Dissipatio interviews Rob Riemen

«Viviamo in una fase della nostra storia in cui l’ansia e l’angoscia (e il loro uso strumentale) non sono mai stati così pervasivi.» Rob Riemen e la necessità di un neoumanesimo.

 

Perché “l’arte di diventare umani”?

In quanto diventare umani è un’arte. Perché richiede impegno, dedizione, costanza, disciplina e soprattutto tanta pratica. È una costruzione e un percorso. Non un dato naturale. Un’Arte che ogni individuo con tutti i desideri, le insicurezze, i dubbi, le paure e le sconfitte propri della nostra esistenza deve saper padroneggiare. Non importa essere un imperatore o un esule, essere nati nella ricchezza o nella povertà, prima o poi ci ritroviamo tutti a guardare il nostro volto allo specchio e a domandarci: «Chi sono io? Come sto vivendo? È per questo che sono venuto al mondo, oppure dovrei cambiare vita?». È quindi in sostanza provare a dare delle risposte a questi quesiti cercando di coltivare la cura dello spirito, dell’umano, del pensiero.

 

Read the full interview here